Ci siamo!
Sta per finire questo ventennio! Ok non finirà il berlusconismo, ma si spera almeno di toglierci lui dai piedi!!! Già questo sarebbe un passo avanti!
martedì 8 novembre 2011
sabato 15 ottobre 2011
Grazie agli stronzi che hanno rovinato la manifestazione...
Giusto qualche link per parlare di oggi a caldo:
mercoledì 12 ottobre 2011
Occupiamobankitalia
Ieri ci chiedevamo: E NOI?
Ed oggi abbiamo la risposta:
#OCCUPIAMOBANKITALIA
Bene forse qualcosa si muove anche in Italia!
Ed oggi abbiamo la risposta:
#OCCUPIAMOBANKITALIA
Bene forse qualcosa si muove anche in Italia!
martedì 11 ottobre 2011
lunedì 26 settembre 2011
Marco Travaglio-Che tempo che fa
Probabilmente in molti lo avrete già visto, comunque lo pubblico ugualmente, perchè credo ne valga la pena, se volete vedere tutta l'intervista trovate la prima parte qui.
martedì 13 settembre 2011
Contro il Porcellum
Quest'uomo è un Ministro della Repubblica italiana:
e qualche anno fa ha dato vita ad una legge che lui stesso ha in seguito definito "una porcata", il cosiddetto Porcellum. Con questa legge noi non abbiamo alcuna voce in capitolo.
Adesso si stanno raccogliendo le firme per fare un referendum elettorale contro il Porcellum, se vogliamo avere la possibilità di dire la nostra è il caso di andare a firmare! Si può firmare sia nei banchetti che si trovano in giro per l'Italia, che negli uffici dei Comuni in cui viviamo. QUI trovate maggiori informazioni.
Abbiamo già dimostrato, con il referendum di giugno, che siamo in grado di difendere il nostro Paese ed i nostri diritti, facciamolo di nuovo!
martedì 6 settembre 2011
sabato 20 agosto 2011
Ma nel Golfo del Messico è tutto risolto?
Tutti ricorderanno sicuramente il disastro ecologico del Golfo del Messico dell'anno scorso, per giorni non si è parlato d'altro, e poi? Poi come sempre nel nostro paese, l'importante è l'ossessione momentanea, poi si scorda tutto e si passa ad altro. Così chi non ha modo o voglia di andarsi a cercare le notizie, spesso pensa che le questioni siano risolte, che si sia aggiustato tutto... e invece no! Ecco un'interessante articolo dal Fatto quotidiano di oggi, ci racconta come si sono evolute le cose in quella zona: leggi.
martedì 2 agosto 2011
31 anni dalla strage di Bologna
mercoledì 20 luglio 2011
Carlo Giuliani 2011
Oggi, 10 anni fa, durante gli scontri al G8 di Genova veniva ucciso Carlo Giuliani. Le istituzioni ancora non hanno dato risposte accettabili, né hanno mai chiesto scusa.
Ma se qualcuno spera che cada tutto nel dimenticatoio si sbaglia di grosso!
Corriere della sera
La Repubblica
Ma se qualcuno spera che cada tutto nel dimenticatoio si sbaglia di grosso!
Corriere della sera
La Repubblica
martedì 5 luglio 2011
No censura-La notte della rete
Se qualcuno non lo sapesse ancora, facciamo un breve riassunto:
domani una delibera AGCOM, darà a questa autorità il potere di censurare i siti internet sospettati di violare il diritto d'autore, questo indistintamente che si tratti di siti, blog, blog personali ecc. ecc.
Si tratta di una cosa molto pericolosa in quanto con la scusa del diritto d'autore si rischia di poter censurare tutto ciò che possa risultare scomodo.
In rete e non solo, è in atto una mobilitazione per opporsi a questa ingiustizia, che ne dite di partecipare?
QUI trovate le principali informazioni sulla delibera. Mentre QUI trovate le notizie sulla Notte della rete, l'iniziativa di oggi.
Se vi sta a cuore la Libertà (quella vera, non quella di pochi), aiutate anche voi a diffondere!!!
domani una delibera AGCOM, darà a questa autorità il potere di censurare i siti internet sospettati di violare il diritto d'autore, questo indistintamente che si tratti di siti, blog, blog personali ecc. ecc.
Si tratta di una cosa molto pericolosa in quanto con la scusa del diritto d'autore si rischia di poter censurare tutto ciò che possa risultare scomodo.
In rete e non solo, è in atto una mobilitazione per opporsi a questa ingiustizia, che ne dite di partecipare?
QUI trovate le principali informazioni sulla delibera. Mentre QUI trovate le notizie sulla Notte della rete, l'iniziativa di oggi.
Se vi sta a cuore la Libertà (quella vera, non quella di pochi), aiutate anche voi a diffondere!!!
lunedì 13 giugno 2011
SI SI SI SI!!!! Festeggiamenti!!!
Dato che ne ho già scritto altrove, riporto qui il mio post, non ho più parole per esprimere la mia gioia e le mie considerazioni:
"L'emozione è tanta ed il post sarà caotico, ma dobbiamo festeggiareeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
Ci siamo dati un gran da fare, è dal 2007 che ci diamo da fare per l'acqua pubblica (senza dimenticare l'importanza di nucleare e legittimo impedimento) e negli ultimi mesi ci siamo veramente sbattuti per fare informazione. Sono così orgogliosa di questo referendum. Abbiamo dimostrato che il nostro paese non è del tutto addormentato. E loro possono dire quello che vogliono, ma sbagliano: la gente si è informata ed ha votato in modo consapevole!!! Se quasi il 60% degli italiani aventi diritto al voto, ha votato ed ha votato SI, vuol dire che la maggioranza di chi vota non è d'accordo con le scelte della nostra classe politica e non parlo solo del governo, perché ho appena sentito Bersani parlare di partecipazione pubblico-privata nella gestione dell'acqua, loro hanno già pronta la legge, sta a noi continuare a seguire la faccenda!!!
Vogliamo parlare di nucleare e legittimo impedimento? Ci teniamo all'ambiente, alla nostra salute e la legge deve essere uguale per tutti!!! Più chiaro di così...
I messaggi arrivano chiari, sia dalle precedenti amministrative, che da questo referendum ed è inutile che il PD si prenda meriti che non ha, questa è democrazia dal basso e dimostra che i perdenti sono anche loro, che non hanno ancora capito che vogliamo scelte serie e coerenti e che il loro tenere i piedi in due staffe ci ha rotto le scatole!
EVVIVA!!!!"
Vorrei solo aggiungere un ringraziamento a tutti quelli che hanno aderito al Comitato Sibillini Acqua Bene Comune! Ragazzi abbiamo fatto un gran lavoro!!!!
"L'emozione è tanta ed il post sarà caotico, ma dobbiamo festeggiareeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
Ci siamo dati un gran da fare, è dal 2007 che ci diamo da fare per l'acqua pubblica (senza dimenticare l'importanza di nucleare e legittimo impedimento) e negli ultimi mesi ci siamo veramente sbattuti per fare informazione. Sono così orgogliosa di questo referendum. Abbiamo dimostrato che il nostro paese non è del tutto addormentato. E loro possono dire quello che vogliono, ma sbagliano: la gente si è informata ed ha votato in modo consapevole!!! Se quasi il 60% degli italiani aventi diritto al voto, ha votato ed ha votato SI, vuol dire che la maggioranza di chi vota non è d'accordo con le scelte della nostra classe politica e non parlo solo del governo, perché ho appena sentito Bersani parlare di partecipazione pubblico-privata nella gestione dell'acqua, loro hanno già pronta la legge, sta a noi continuare a seguire la faccenda!!!
Vogliamo parlare di nucleare e legittimo impedimento? Ci teniamo all'ambiente, alla nostra salute e la legge deve essere uguale per tutti!!! Più chiaro di così...
I messaggi arrivano chiari, sia dalle precedenti amministrative, che da questo referendum ed è inutile che il PD si prenda meriti che non ha, questa è democrazia dal basso e dimostra che i perdenti sono anche loro, che non hanno ancora capito che vogliamo scelte serie e coerenti e che il loro tenere i piedi in due staffe ci ha rotto le scatole!
EVVIVA!!!!"
Vorrei solo aggiungere un ringraziamento a tutti quelli che hanno aderito al Comitato Sibillini Acqua Bene Comune! Ragazzi abbiamo fatto un gran lavoro!!!!
sabato 11 giugno 2011
Un ultimo sforzo, il più importante!!!
Noi ce l'abbiamo messa tutta: è nato il comitato Sibillini Acqua Bene Comune, abbiamo fatto informazione, incontri, banchetti, volantinaggio e ci siamo davvero impegnati. Ora ognuno di noi deve fare la sua parte: ANDARE A VOTARE!!!
giovedì 9 giugno 2011
Quattro SI per quelli che passeranno
"Dicono che il tempo cambi le cose,
ma in realtà le puoi cambiare solo tu."
(Andy Warhol)
Alcuni amici blogger hanno ideato questo semplice messaggio per 4 sì ai prossimi REFERENDUM da pubblicare giovedì 9 giugno in contemporanea su tanti blog.
Se ti interessa far parte di questi propagandatori attivi, pubblica anche tu sul tuo blog lo stesso post che hai letto qui (titolo + testo + immagine).
Puoi pubblicarlo, condividerlo, girarlo ad altri, ignorarlo...
...libertà è partecipazione.
sabato 4 giugno 2011
mercoledì 1 giugno 2011
Referendum, in cosa consiste?
Il 12 e 13 giugno saremo chiamati ad esprimere la nostra opinione sull'acqua, sul nucleare e sul legittimo impedimento.
Vediamo di capire un po' meglio in cosa consistono i quattro quesiti che ci verranno sottoposti.
Partiamo dall'acqua, su questa questione le schede saranno due:
-il primo quesito sull'acqua è denominato "modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica"; votando SI a questo quesito si decide di abrogare la legge Ronchi che prevede che i servizi idrici debbano per forza essere affidati ai privati (in questo campo, i privati che intervengono, sono soprattutto multinazionali).
-il secondo è denominato "determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito"; votando SI, si toglie ai privati la possibilità di guadagnare denaro dalla gestione delle risorse idriche. Attualmente, le aziende che gestiscono l'acqua, ricavano grandi profitti dalle bollette.
Poi ci saranno i quesiti sul nucleare e sul legittimo impedimento.
Per quanto riguarda il nucleare si punta ad abrogare la norma per la realizzazione sul territorio nazionale di impianti di produzione nucleare. Chi è contrario al nucleare vota "Sì" chi è a favore vota "No" alla domanda referendaria.
Mentre per il legittimo impedimento la norma che si chiede di abrogare è quella che permette al presidente del Consiglio e ai ministri di non presentarsi alle udienze processuali opponendo i propri impegni istituzionali. La legge sul legittimo impedimento è già stata oggetto di intervento della Consulta che l'ha corretta, obbligando a introdurre il potere del Tribunale di sindacare sulla reale esistenza del legittimo impedimento sollevato. Votando sì, la legge viene abrogata, votando no confermata.
Questo è quanto, adesso non si può dire di non essere informati, quindi mi raccomando andate a votare!!!
martedì 31 maggio 2011
venerdì 27 maggio 2011
Autocostruzione: cos'è?
Si continua a sentir parlare di "autocostruzione", associando questa parola all'odioso termine "zingaropoli", qui non voglio scendere nei dettagli del razzismo e dell'omofobia che il centrodestra sta dimostrando, vorrei però dire a chi ancora non lo sapesse, che l'autocostruzione è già in uso in molti Stati civili ed anche in diverse città italiane, si tratta di una sorta di edilizia popolare, quindi con tutte le regolamentazioni e le autorizzazioni del caso, in cui le persone che andranno ad abitare le case in costruzione, contribuiscono lavorando concretamente nei cantieri, ovviamente insieme a tecnici esperti. Questo consente un abbassamento dei prezzi, oltre ad essere una pratica di integrazione sociale, in quanto tutti lavorano alle case di tutti e solo dopo si saprà chi è proprietario di quale abitazione. Questo permette di socializzare collaborando e si creano così rapporti solidali tra le persone. Non mi pare ci sia nulla di spaventoso, anzi, lo trovo un modo molto civile di affrontare un problema molto serio come quello delle case.
Per maggiori informazioni:
Autocostruzione.net
Pisapia
Per maggiori informazioni:
Autocostruzione.net
Pisapia
giovedì 26 maggio 2011
Acqua Bene Comune-Sibillini. Siamo anche su Facebook!
E' nata finalmente la pagina Facebook del Comitato referendario Sibillini acqua bene comune. A breve troverete il banner qui di fianco, intanto basta cercarci: Acqua Bene Comune-Sibillini. Vi aspettiamo!
mercoledì 11 maggio 2011
Campagna referendaria
Ci stiamo mettendo all'opera! Entro lunedì ci verranno assegnati gli spazi per affiggere i manifesti della campagna referendaria e stiamo pensando a qualche iniziativa da fare ad Amandola. Ricordatevi tutti che verrà dato poco spazio sui maggiori media alla questione, è quindi compito di tutti noi continuare a ricordarci e ricordare agli altri che il 12 e 13 giugno SI VOTA!!!
Le questioni sono importantissime e quindi è importantissimo raggiungere il quorum. Ricordiamoci inoltre che non si voterà solo sul tema dell'acqua, ma anche su nucleare e legittimo impedimento.
RICORDIAMOCI TUTTI: 4 SI PER DIRE NO!!!
Le questioni sono importantissime e quindi è importantissimo raggiungere il quorum. Ricordiamoci inoltre che non si voterà solo sul tema dell'acqua, ma anche su nucleare e legittimo impedimento.
RICORDIAMOCI TUTTI: 4 SI PER DIRE NO!!!
martedì 10 maggio 2011
lunedì 9 maggio 2011
Peppino Impastato
Il 9 maggio 1978 veniva assassinato dalla mafia Peppino Impastato.
"9 Maggio 1978. Alle ore 1,40 il macchinista del treno sulla tratta Trapani-Palermo, Gaetano Sdegno, transitando in località "Feudo", nel territorio di Cinisi, avvertendo uno scossone, ferma la locomotiva e constata che il binario è tranciato. Si mette subito in comunicazione col dirigente della stazione ferroviaria che, alle 3,45 chiama per telefono i carabinieri.
Questi accorrono sul posto: dal loro sopralluogo risulta che il binario è stato divelto per un tratto di circa 40 centimetri e che nel raggio di circa 300 metri sono sparsi resti umani. La persona deceduta in seguito all'esplosione viene identificata in Giuseppe Impastato.
Oltre ai carabinieri sul posto accorrono molti curiosi, mentre i compagni di Impastato vengono tenuti a distanza. I resti vengono raccolti frettolosamente e il tratto di binario tranciato dall'esplosione viene subito riparato. Si cancellano così importantissime prove." (continua su guerrillaradio)
"9 Maggio 1978. Alle ore 1,40 il macchinista del treno sulla tratta Trapani-Palermo, Gaetano Sdegno, transitando in località "Feudo", nel territorio di Cinisi, avvertendo uno scossone, ferma la locomotiva e constata che il binario è tranciato. Si mette subito in comunicazione col dirigente della stazione ferroviaria che, alle 3,45 chiama per telefono i carabinieri.
Questi accorrono sul posto: dal loro sopralluogo risulta che il binario è stato divelto per un tratto di circa 40 centimetri e che nel raggio di circa 300 metri sono sparsi resti umani. La persona deceduta in seguito all'esplosione viene identificata in Giuseppe Impastato.
Oltre ai carabinieri sul posto accorrono molti curiosi, mentre i compagni di Impastato vengono tenuti a distanza. I resti vengono raccolti frettolosamente e il tratto di binario tranciato dall'esplosione viene subito riparato. Si cancellano così importantissime prove." (continua su guerrillaradio)
domenica 1 maggio 2011
1 maggio 2011
Buon 1 maggio a tutti, ai lavoratori e a chi vorrebbe lavorare!!!
giovedì 28 aprile 2011
Ripudia la guerra???
Articolo 11 della Costituzione della Repubblica italiana
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Ho la vaga impressione che sempre più spesso la nostra Costituzione non venga tenuta in considerazione, lo so non è una novità, ma quando di mezzo ci vanno le vite delle persone è ancora peggio.
Articolo 11 della Costituzione della Repubblica italiana
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
martedì 26 aprile 2011
Catastrofe nucleare e referendaria
Berlusconi ha ammesso che la moratoria sul nucleare è solo una scusa per evitare il referendum e già questo la dice lunga sulla serietà di questo Governo, inoltre c'è anche il tentativo di fare la stessa cosa con la questione dell'acqua pubblica. Sono partite molto importanti che il Governo sa bene di rischiare di perdere e allora tenta vie truffaldine per raggirarci ed ottenere ciò che vuole, per questo è importante non farsi fregare e cercare sempre di capire a fondo quello che ci succede intorno. A meno di due mesi dal referendum ancora non sappiamo se ci permetteranno di esercitare questo nostro diritto, o se con un colpo di mano si sistemeranno tutto come meglio credono.
Ricordiamoci inoltre che il 12 e 13 giugno al referendum si voterà anche per abrogare il legittimo impedimento, che diciamolo chiaramente, sicuramente attirerà meno elettori di acqua e nucleare, per cui riuscire a far saltare questi ultimi quesiti, significa anche garantirsi di non raggiungere il quorum nel primo, oltre che sistemarsi tutti i propri affari su questioni che hanno grandissima rilevanza economica come l'acqua e l'energia.
Colgo l'occasione per ricordare che oggi è il 25° anniversario dell'incidente di Cernobyl e che le conseguenze di quel disastro sono visibili e continuano ad esserci tutt'oggi, per chi volesse saperne di più si possono trovare molte informazioni sul sito di Greenpeace.
Ricordiamoci inoltre che il 12 e 13 giugno al referendum si voterà anche per abrogare il legittimo impedimento, che diciamolo chiaramente, sicuramente attirerà meno elettori di acqua e nucleare, per cui riuscire a far saltare questi ultimi quesiti, significa anche garantirsi di non raggiungere il quorum nel primo, oltre che sistemarsi tutti i propri affari su questioni che hanno grandissima rilevanza economica come l'acqua e l'energia.
Colgo l'occasione per ricordare che oggi è il 25° anniversario dell'incidente di Cernobyl e che le conseguenze di quel disastro sono visibili e continuano ad esserci tutt'oggi, per chi volesse saperne di più si possono trovare molte informazioni sul sito di Greenpeace.
Etichette:
acqua,
ambiente,
governo,
informazione,
ricordi
domenica 24 aprile 2011
25 aprile 2011
25 APRILE 2011 FESTA DELLA LIBERAZIONE D'ITALIA DAL NAZIFASCISMO.
Ricordatevi che non sarà solo Pasquetta!!!
martedì 22 marzo 2011
Giornata mondiale dell'acqua
Oggi è la giornata mondiale dell'acqua, che è una giornata sempre più importante, visto quello che sta succedendo nel nostro Paese e non solo.
E ricordiamoci che ci stiamo avvicinando al referendum per l'acqua pubblica e contro il nucleare.
domenica 20 marzo 2011
Le guerre nel mondo
Come altri hanno già segnalato: quante guerre ci sono nel mondo?
Chi se ne ricorda? E quando?
Ecco l'articolo di PeaceReporter.
Chi se ne ricorda? E quando?
Ecco l'articolo di PeaceReporter.
mercoledì 23 febbraio 2011
Spot nucleare-come è finita?
mercoledì 9 febbraio 2011
Se non ora quando? 2
Qui trovate tutte le informazioni. Noi vi diciamo che ci sono iniziative anche ad Ancona, Ascoli, Fermo e Macerata.
giovedì 3 febbraio 2011
mercoledì 26 gennaio 2011
lunedì 24 gennaio 2011
mercoledì 19 gennaio 2011
Nucleare
Da un po' di tempo gira in televisione un raccapricciante spot pro-nucleare, che si spaccia per campagna di invito all'informazione, lo avrete visto di certo, quello della partita a scacchi.
Ora Greenpeace ha creato una degna risposta:
Per altre informazioni il sito di Greenpeace dove trovate anche questo documento.
Ora Greenpeace ha creato una degna risposta:
Per altre informazioni il sito di Greenpeace dove trovate anche questo documento.
sabato 15 gennaio 2011
Parliamo un po' del presidente del consiglio
QUESTO E' IL NOSTRO CODICE PENALE:
Art 600 bis - Prostituzione minorile
Chiunque induce alla prostituzione una persona di età inferiore agli anni diciotto ovvero ne favorisce o sfrutta la prostituzione è punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 15.493 a euro 154.937.
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque compie atti sessuali con un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, in cambio di denaro o di altra utilità economica, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa non inferiore a euro 5.164.
Nel caso in cui il fatto di cui al secondo comma sia commesso nei confronti di persona che non abbia compiuto gli anni sedici, si applica la pena della reclusione da due a cinque anni.
Se l’autore del fatto di cui al secondo comma è persona minore di anni diciotto si applica la pena della reclusione o della multa, ridotta da un terzo a due terzi.
QUESTA E' UNA TESTIMONIANZA:
"È dunque il 19 settembre 2010. A arriva a Milano. Va a casa della Minetti a Segrate, Milano 2. Si cambia. Raggiungono due stelline dello spettacolo televisivo (A ne conosce una, ne indica il nome) e poi tutte insieme via verso Villa san Martino. All'ingresso è sufficiente il nome - "Minetti" - per superare i controlli di polizia. A cena 20/25 ragazze, più della metà straniere, e tre uomini: il Cavaliere, l'immancabile Emilio Fede, Carlo Rossella, presidente di Medusa. Cena un po' noiosa. Parla sempre il presidente. Racconta barzellette, canta. Tutti sono chiamati soltanto a ridere e a cantare in coro. È soltanto un preludio. Dopo cena, si scende in quella che tutti chiamano - dicono A e B - "la sala del bunga bunga". È più o meno una discoteca, un banco con l'asta per la pole dance, divani, divanetti, "camerini" dove le ragazze si travestono da infermiere, da poliziotte, tutte con il seno nudo e poi improvvisano uno striptease (stripper anche la Minetti), mimano scene di sesso. Devono essere "convincenti", "spregiudicate", disinvolte e molto disinibite ché le performance migliori saranno premiare con un invito a restare per la notte (allo spettacolino sono presenti Rossella e Fede)." La Repubblica.
Qui tutto l'articolo.
QUESTE SONO LE ACCUSE:
Concussione e prostituzione minorile.
Cos'è la concussione?"La concussione (dal latino concussio,-onis, derivato da concussus, participio passato di concutere, estorcere) è il più grave dei reati contro la pubblica amministrazione. È un reato proprio in quanto può essere commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio. La condotta incriminata consiste nel farsi dare o nel farsi promettere, per sé o per altri, denaro o un altro vantaggio anche non patrimoniale abusando della propria posizione. Tale condotta può esplicarsi in due differenti modalità: costrizione e induzione.
Art 600 bis - Prostituzione minorile
Chiunque induce alla prostituzione una persona di età inferiore agli anni diciotto ovvero ne favorisce o sfrutta la prostituzione è punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 15.493 a euro 154.937.
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque compie atti sessuali con un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, in cambio di denaro o di altra utilità economica, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa non inferiore a euro 5.164.
Nel caso in cui il fatto di cui al secondo comma sia commesso nei confronti di persona che non abbia compiuto gli anni sedici, si applica la pena della reclusione da due a cinque anni.
Se l’autore del fatto di cui al secondo comma è persona minore di anni diciotto si applica la pena della reclusione o della multa, ridotta da un terzo a due terzi.
QUESTA E' UNA TESTIMONIANZA:
"È dunque il 19 settembre 2010. A arriva a Milano. Va a casa della Minetti a Segrate, Milano 2. Si cambia. Raggiungono due stelline dello spettacolo televisivo (A ne conosce una, ne indica il nome) e poi tutte insieme via verso Villa san Martino. All'ingresso è sufficiente il nome - "Minetti" - per superare i controlli di polizia. A cena 20/25 ragazze, più della metà straniere, e tre uomini: il Cavaliere, l'immancabile Emilio Fede, Carlo Rossella, presidente di Medusa. Cena un po' noiosa. Parla sempre il presidente. Racconta barzellette, canta. Tutti sono chiamati soltanto a ridere e a cantare in coro. È soltanto un preludio. Dopo cena, si scende in quella che tutti chiamano - dicono A e B - "la sala del bunga bunga". È più o meno una discoteca, un banco con l'asta per la pole dance, divani, divanetti, "camerini" dove le ragazze si travestono da infermiere, da poliziotte, tutte con il seno nudo e poi improvvisano uno striptease (stripper anche la Minetti), mimano scene di sesso. Devono essere "convincenti", "spregiudicate", disinvolte e molto disinibite ché le performance migliori saranno premiare con un invito a restare per la notte (allo spettacolino sono presenti Rossella e Fede)." La Repubblica.
Qui tutto l'articolo.
QUESTE SONO LE ACCUSE:
Concussione e prostituzione minorile.
Cos'è la concussione?"La concussione (dal latino concussio,-onis, derivato da concussus, participio passato di concutere, estorcere) è il più grave dei reati contro la pubblica amministrazione. È un reato proprio in quanto può essere commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio. La condotta incriminata consiste nel farsi dare o nel farsi promettere, per sé o per altri, denaro o un altro vantaggio anche non patrimoniale abusando della propria posizione. Tale condotta può esplicarsi in due differenti modalità: costrizione e induzione.
- La costrizione è intesa nel senso di coazione psichica relativa, cioè essa implica la prospettazione di un male ingiusto alla vittima, la quale rimane tuttavia libera di aderire alla richiesta o di subire (eventualmente) il male minacciato.
- L'induzione invece si realizza mediante comportamenti di sopraffazione del privato non direttamente riconducibili alla violenza psichica relativa (allusioni, silenzi, metafore) idonee a influire sul processo motivazionale del privato creando uno stato di soggezione psicologica. In questo contesto, la giurisprudenza negli ultimi anni ha creato la figura di "concussione ambientale" che si ravvisa qualora il privato è indotto a compiere l'azione, più che da un comprovato comportamento induttivo del soggetto pubblico, dalla convinzione di doversi adeguare a una prassi consolidata, cioè la convinzione che quella dazione o promessa costituiscano i soli strumenti per ottenere un concreto agire degli organi amministrativi." Wikipedia
BENE CHIUNQUE PUO' TRARRE LE SUE CONCLUSIONI...
mercoledì 12 gennaio 2011
Lavoro, Costituzione e diritti...e il Governo?
Oggi Berlusconi ha dichiarato che, se vincesse il NO al referendum alla Fiat di Mirafiori, Marchionne farebbe bene a spostare l'azienda all'estero.
Dunque: il paese è in crisi, la gente non sa più dove andare a sbattere la testa e c'è un uomo potente che ricatta i lavoratori (perchè minacciare chi lavora di spostare l'azienda in un altro paese se non accetta di avere meno diritti è un ricatto) che può permettersi di farlo perché, un altro uomo potente (che dovrebbe governare il paese) lo sostiene.
Come dice Luigi de Magistris "il lavoro non è una concessione che offre chi detiene il potere. Chi governa deve creare le condizioni perché il lavoro sia un diritto" (tutto l'articolo qui) e non è solo lui a dirlo; in Italia abbiamo un pezzo di carta chiamato Costituzione della Repubblica, il cui primo articolo recita "L'Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro", ma la cosa bella è che gli articoli successivi chiariscono ancora meglio la cosa:
"Art. 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società."
E allora, un primo ministro che appoggia una proposta che di fatto priva i lavoratori dei loro diritti, lavoratori che sono costretti ad approvare questa proposta perchè non hanno alternative e non le hanno perchè lo Stato non fa il suo dovere, un primo ministro così, sta rispettando la Costituzione del paese che dovrebbe rappresentare?
E di seguito qualche link ( da Repubblica) per approfondire gli argomenti principali del referendum:
martedì 11 gennaio 2011
Storia di Giulia, rom, sei anni
Questo articolo dell'Espresso racconta una storia molto simile a quella del link nel post precedente, leggetelo, il nostro paese oggi funziona così...credo sia inaccettabile.
L'Espresso
L'Espresso
domenica 9 gennaio 2011
Come Indiano vi dico il Terzo Mondo è l'America
Gli articoli sono tutti e due interessanti, ma quello che secondo me colpisce di più è il primo "Come Indiano vi dico il Terzo Mondo è l'America".
Ci si rende davvero conto che, anche stati che si vantano di essere democratici, non sono in grado di garantire il diritto all'uguaglianza e ad una vita dignitosa dei propri cittadini, ed è una cosa veramente vergognosa.
Ecco il link: L'Unità
Ci si rende davvero conto che, anche stati che si vantano di essere democratici, non sono in grado di garantire il diritto all'uguaglianza e ad una vita dignitosa dei propri cittadini, ed è una cosa veramente vergognosa.
Ecco il link: L'Unità
lunedì 3 gennaio 2011
Cambiamenti in arrivo
Nei prossimi giorni speriamo di riuscire a dare una sistemata al blog, in modo da renderlo più utile a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)